• Courses
    • Corsi Digital & Business
    • Corsi eCommerce
    • Summer Program
  • Contact us

Cart summary

Your shopping cart is empty

Items in cart: 0
Total items: € 0,00

Go to cart

Login Register Verify your order

Menu Corsi
  • Corsi Business & Strategy
  • Corsi Design
  • Corsi Digital Marketing
  • Corsi FinTech
  • Corsi eCommerce
  • Summer Programs
  • Varie
ECommerce Strategy

ECommerce Strategy

€ 960,00

IL CORSO Un corso per introdurre e descrivere il contesto. Aiuta a capire perché l’eCommerce è strategico e perché è molto di più della vendita online. Servirà a creare i riferimenti fondamentali per mettere in relazione tra loro i moduli a seguire. Gli argomenti introdotti nel primo modulo verranno poi ripresi nell’ultimo per chiudere il cerchio e valutare assieme il percorso di apprendimento.   OBIETTIVI FORMATIVI: Capire il ruolo strategico dell’eCommerce in qualsiasi settore; Confrontare il ruolo dell’eCommerce nei diversi modelli distributivi, diretto, indiretto, multi-channel, omni-channel e marketplace; Studiare i ruoli che compongono i vari modelli organizzativi, capire le loro competenze chiave e i processi portanti che legano le varie funzioni; Introdurre il concetto di valore per il cliente finale e quindi l’importanza dei moduli che seguiranno. IL DOCENTE: Federico Barbieri, Direttore scientifico del Master Executive in Omni eCommerce

Business Planning & Finance

Business Planning & Finance

€ 960,00

IL CORSO In questo modulo immaginiamo di cominciare il nostro lavoro da zero, definiamo il nostro piano strategico, l’assortimento, l’esperienza d’acquisto, la scelta e la gestione delle agenzie. Gettiamo poi le basi della pianificazione, l’asse portante degli sforzi dell’azienda per vendere i propri prodotti durante i vari momento dell’anno nei vari paesi del mondo. Infine introduciamo i primi servizi cross canale, perché l’eCommerce non è solo vendita online.   OBIETTIVI FORMATIVI: Costruire il business plan; Analizzare il business per cogliere le opportunità commerciali; Costruire un processo cross funzionale che leghi la comunicazione digitale al calendario commerciale; Capire come l’eCommerce sia determinante per qualsiasi percorso d’acquisto voglia seguire il cliente nei diversi settori merceologici, dalla moda al largo consumo, dai servizi, all'automobile. IL DOCENTE: Francesca Gardini, Brand Partnership Director – YOOX NET-A-PORTER GROUP Valentina Maiorana, Chief Financial and Operations Officers

Digital Communication

Digital Communication

€ 960,00

IL CORSO Lanciare un sito ecommerce da zero è come aprire un negozio in una via che nessuno conosce, e nessuno lo troverà mai se non verrà fatto alcunché per comunicare la sua esistenza. Ecco perché è fondamentale creare un sito ecommerce che sia facile da trovare sia per i motori di ricerca, sia per gli utenti, ed ecco perché parleremo di SEO, content strategy e online advertising.   OBIETTIVI FORMATIVI: Conoscere le logiche di indicizzazione dei motori di ricerca (in primis Google) per aumentare il traffico sul proprio sito e rendere rilevanti i contenuti analizzando il fabbisogno informativo degli utenti. Avere un’overview delle opportunità offerte dai canali social all’ecommerce e in generale alla vendita online, adottando un approccio che parte dalla definizione della social media strategy e arriva a trattare la gestione di tutte le attività quotidiane sui social media (social media management). Fornire il know-how necessario per orchestrare tutte le opportunità offerte oggi dall’online advertising: canali, formati, possibilità di targetizzazione, creatività, ecc.  I DOCENTI: Andrea Di Mario, Senior Digital Marketing Consultant Elisa Steccanella, Senior Digital Marketing Consultant Eleonora Maran, SEO Consultant Bianca Caputo, Digital Marketing Consultant Silvia Salvaterra, Digital Strategy & Omnichannel Consultant

CRM & Customer Experience

CRM & Customer Experience

€ 960,00

IL CORSO Man mano che creiamo clienti o potenziali clienti è fondamentale imparare a gestire la relazione con loro. Un cliente contento conclude l’acquisto, ritorna e parla bene del brand, uno scontento fa l’opposto. Tuttavia, i clienti hanno aspettative diverse e entrano in contatto in modi a loro più comodi. Sta all’azienda organizzarsi per farsi trovare preparata e organizzata.    OBIETTIVI FORMATIVI: Capire la differenza tra contattare il cliente e essere contattato da lui; Segmentare il target per capire qual è il modo più appropriato per gestire la relazione con le diverse tipologie di cliente; La customer lifecycle in settori diversi.   IL DOCENTE: Silvia Salvaterra, Digital Strategy & Omnichannel Consultant

Digital Mindset

Digital Mindset

€ 960,00

IL CORSO:  Per fare bene questo lavoro non servono solo competenze specifiche, ma soprattutto una mentalità predisposta. Il digitale richiede sia doti tecniche che la visione di uno scacchista per capire in anticipo l’impatto di nuove tecnologie sul proprio business per cavalcare l’onda. E poi un focus sulla Cina, dove tutto quello che funziona in occidente, là non funziona o non esiste. Un mondo a parte, ma fondamentale da capire per chiunque aspiri a un ruolo globale.   OBIETTIVI FORMATIVI: Dati e KPI, quale differenza c’è, perché il KPI è un dato diverso dagli altri. Quali guardare, come guardarli, come si distinguono tra loro e come sono collegati tra loro, il ruolo del business intelligence manager e gli strumenti che usa; Smart phone e mobile experience, perché è meglio sviluppare la user experience mobile e poi declinarla sugli altri device, come si differenzia l’esperienza mobile dal resto, quando ha senso lanciare un app e in come si distingue dal sito mobile; Perché la Cina è diversa, perché le piattaforme cinesi sono diverse dai loro equivalenti in occidente, perché è difficile sviluppare una strategia digitale vincente da lontano e che ruolo comunque ha il sito del marchio in quel contesto;   I DOCENTI:  Maria Laura Albini, Federico Venturoli

Front-end Operations

Front-end Operations

€ 960,00

IL CORSO Far funzionare i processi dell'eCommerce ogni minuto del giorno e ogni giorno della settimana è imperativo. È hard work, soprattutto per un commercio online internazionale dove ogni paese ha le sue logiche e le sue esigenze. La strategia è nulla senza un'esecuzione perfetta, vediamo cosa vuol dire la gestione perfetta del front end, ovvero quello che il consumatore vede. Se nel retail fisico, dai supermercati, alle boutique di moda, agli alberghi, le operation sono critiche, lo sono ancora di più nell’eCommerce perché il traffico è eccezionalmente più alto e le attività avvengono in pochi secondi.   OBIETTIVI FORMATIVI: Come organizzare la produzione digitale del catalogo, quali sono i fattori critici di successo, come misurarli; Gestire i contenuti per ogni sezione del sito in ogni paese, fare in modo che il contenuto che vede il cliente nella sezione del sito sia coerente con quello che il cliente ha visto prima. Il visual merchandising di un sito e il cross merchandising sono tutte attività fondamentali per ottenere delle buone conversion rate; Comprendere quali sono gli aspetti della strategia da adattare ai diversi mercati e quali invece possono essere comuni a tutti IL DOCENTE: Davide Di Dario, Partner - ARAD.Digital Federico Venturoli, Chief Executive Officer

Back-end Operations

Back-end Operations

€ 960,00

IL CORSO Se quello che il cliente vede (front end) è fondamentale, altrettanto lo è quello che non vede. Il lavoro dietro le quinte fa spesso la differenza tra un’allettante promessa e una cocente delusione da parte del cliente. Molti player di successo eccellono più in questa fase che in quello che il cliente vede, perché è nel back end che succede tutto. Il front end sono in fondo solo immagini e tasti ben organizzati e gestiti ma se la macchina dietro (back end) non è bel oliata, il sito non fa quello che deve fare, il prodotto non viene spedito e non arriva a destinazione quando previsto. Se aggiungiamo a questa complessità una strategia omni-channel, il back end diventa un puzzle difficile da comporre, ma potenzialmente dirompente.   OBIETTIVI FORMATIVI: Come strutturare il catalogo e perché è cosi importante per garantire un’esperienza d’acquisto ottimale; Capire la complessità della logistica B2C, perché anche questa è essenziale per offrire un’esperienza d’acquisto completa; Come orchestrare e controllare i Service Level Agreement di tutti gli attori della filiera operation. Dai fornitori di materiali, alla logistica, ai trasportatori; La logistica omni-canale, il valore aggiunto in termini di offerta e la complessità tecno-logistica per garantire livelli di servizio adeguati.   IL DOCENTE: Davide Di Dario, Partner - ARAD.Digital Marco Di Pietro, CEO & Founder

ECommerce Technology

ECommerce Technology

€ 960,00

IL CORSO L’eCommerce si evolve alla stessa velocità con cui si evolve la tecnologia. Ci sono strumenti e tecnologie, hardware e software, sempre nuovi e per costruire e far crescere un business online è necessario conoscerli e rimanere aggiornati. Ad esempio in questo modulo verranno esposte le tecnologie che servono per il corretto funzionamento di un eCommerce, analizzando quali possono essere accessorie e quali fondamentali.   OBIETTIVI FORMATIVI: Conoscere gli elementi che compongono una piattaforma eCommerce e cosa è un’architettura efficace per business diversi; Capire le caratteristiche delle diverse piattaforme e come scegliere quella più adatta per ogni tipologia di business; Comprendere come aumentare l’esperienza d’acquisto online grazie all’utilizzo di nuove tecnologie. IL DOCENTE: Gabriele Tazzari, Tech advisor Jacopo Thun, Chief Innovation Officer

User Experience Design

User Experience Design

€ 960,00

IL CORSO Se consideriamo l’eCommerce come la vetrina di un’azienda, ci aspettiamo che faccia capire chiaramente la sua identità, cosa fa e cosa può offrire. Lo sviluppo di un’interfaccia, sia grafica che funzionale, che sappia rispondere alle esigenze dell’utente è di fondamentale importanza per facilitare l’interazione con esso e migliorarne l’esperienza.   OBIETTIVI FORMATIVI: Imparare a leggere il processo d’acquisto dai dati e a riconoscere una buona user experience;  Guidare il lavoro delle agenzie per ottenere una user interface efficace e coerente con l’immagine della marca e dei suoi prodotti. Imparare a risolvere problemi complessi utilizzando una visione e una gestione creativa.   IL DOCENTE: Valentino Caporizzi, Managing Partner at atoms



www.h-farm.com Privacy policy User agreement Cookies policy ODR
Copyright © 2023 H-FARM SPA - Big shoes and beautiful mind
Powered by Storeden
Privacy policy
User agreement
Terms and conditions
Privacy policy
Invoicing data

Enter the VAT number if you do not have a tax code or if the company tax code corresponds to the VAT number.

This site uses cookies to deliver its services and allows you to send cookies from other sites ("third-party") to send advertising and services in line with your preferences.
If you want to learn more or opt out of all or some cookies click here .
Closing this banner, scrolling this page or click any element you give consent to the use of every cookie.
Ok, I get it